Quali sono le migliori tipologie di legno per costruire una struttura in legno?
Quando si parla di costruzioni in legno, è fondamentale scegliere la giusta tipologia di legno strutturale. Ogni essenza e tecnologia ha caratteristiche diverse, che influenzano resistenza, durabilità, isolamento e versatilità progettuale. FOSD, da anni lavoriamo nel campo dell’ingegneria del legno,
Cos’è una Blockhaus e perché è ancora attuale nel mondo dell’edilizia in legno
La Blockhaus è una delle tecniche costruttive in legno più antiche, ma anche una delle più affascinanti e attuali. Originaria delle regioni alpine e nordiche, questa soluzione strutturale è oggi sempre più apprezzata non solo per il suo valore estetico,
Dall’edilizia tradizionale alla bioedilizia in legno
Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di riqualificare edifici esistenti puntando su materiali naturali, sostenibilità e comfort abitativo. Tra le soluzioni più apprezzate emerge l’utilizzo del legno strutturale, che consente interventi rapidi, efficienti e rispettosi dell’ambiente. Una tendenza in
Efficienza energetica del legno: costruire in modo naturale e sostenibile
Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità è una priorità per famiglie, imprese e progettisti, il legno si conferma come uno dei materiali da costruzione più green ed efficienti. Scegliere il legno non è solo una questione di estetica o
Design e legno: tutte le soluzioni per abitazioni, aziende e architetture moderne
Nel mondo dell’edilizia contemporanea, il legno non è solo un materiale da costruzione: è protagonista di stile, design e atmosfera. La sua versatilità permette di declinarlo in tipologie estetiche e funzionali differenti, adattandosi perfettamente sia ad ambienti residenziali che a