Dichiaro di aver letto e accettato l'Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) (EU 2016/679) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (DL 196/2003)*

    Back to top

    FOSD ENGINEERING

      /  Approfondimenti   /  Cos’è una Blockhaus e perché è ancora attuale nel mondo dell’edilizia in legno

    Cos’è una Blockhaus e perché è ancora attuale nel mondo dell’edilizia in legno

    La Blockhaus è una delle tecniche costruttive in legno più antiche, ma anche una delle più affascinanti e attuali. Originaria delle regioni alpine e nordiche, questa soluzione strutturale è oggi sempre più apprezzata non solo per il suo valore estetico, ma anche per le sue elevate prestazioni in termini di isolamento, durabilità e comfort abitativo.

    Nel panorama delle costruzioni in legno, la Blockhaus rappresenta un connubio perfetto tra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica, soprattutto se integrata con un progetto ingegneristico moderno.

     

    Come funziona il sistema Blockhaus

    La tecnica Blockhaus si basa sull’impiego di travi di legno massiccio sovrapposte orizzontalmente e incastrate tra loro agli angoli. Queste travi, lavorate con precisione millimetrica, vanno a formare le pareti portanti dell’edificio, garantendo una struttura compatta, stabile e altamente isolante.

    Gli incastri possono essere di varie tipologie (a coda di rondine, a mezza coda, con spinotti ecc.), ma tutti sono pensati per ottenere un’unione perfetta tra gli elementi senza l’uso di colle o sostanze chimiche. Il risultato è un edificio naturale, sicuro e salubre.

     

    I vantaggi del sistema Blockhaus

    Il sistema Blockhaus comporta grandi vantaggi per la tua struttura e il comfort vediamone alcuni insieme:


    1. Isolamento termico e acustico naturale

    Il legno massiccio ha una capacità eccezionale di mantenere il calore all’interno durante l’inverno e di proteggere dal caldo in estate. Inoltre, le pareti Blockhaus offrono un buon isolamento acustico, rendendo gli ambienti silenziosi e confortevoli.

    2. Stabilità e resistenza nel tempo

    Grazie alla massa e alla qualità degli incastri, le Blockhaus sono strutture solide e durevoli, in grado di resistere bene nel tempo anche in condizioni climatiche difficili. Sono anche molto performanti dal punto di vista antisismico, grazie alla flessibilità e leggerezza del legno.

    3. Sostenibilità e salubrità degli ambienti

    La Blockhaus è una delle soluzioni più ecologiche in edilizia. L’uso di legno massiccio certificato, la totale assenza di colle e l’elevata traspirabilità delle pareti rendono l’edificio salubre e a bassissimo impatto ambientale.

    4. Velocità di montaggio

    Trattandosi di elementi prefabbricati, una Blockhaus può essere montata in tempi rapidi, riducendo i costi di cantiere e le tempistiche di realizzazione. Questo è un grande vantaggio per chi cerca efficienza e risparmio, senza rinunciare alla qualità.

     

     

    L’approccio FOSD: tradizione e ingegneria

    In FOSD Engineering conosciamo bene il valore di questa tecnica e siamo in grado di accompagnare le imprese e i clienti privati in tutte le fasi: dallo studio di fattibilità, alla progettazione strutturale in BIM, fino al supporto in cantiere durante il montaggio. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con produttori qualificati, garantiamo soluzioni su misura, sicure e in linea con le normative più aggiornate.

    Costruire una Blockhaus oggi significa scegliere uno stile di vita più naturale, efficiente e confortevole. E con il nostro supporto tecnico, ogni impresa può affrontare questo percorso con serenità, precisione e controllo.

      Dichiaro di aver letto e accettato l'Informativa sulla Privacy ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) (EU 2016/679) e del Codice in materia di protezione dei dati personali (DL 196/2003)*