
Nuovo Polo dell’Infanzia a Treia: una scuola in legno sicura e sostenibile
A Treia è stato inaugurato il nuovo Polo dell’Infanzia Elettra Caracini, un progetto che rappresenta un passo importante non solo per la comunità locale ma anche per il futuro dei più piccoli. Si tratta di una struttura moderna, interamente realizzata in legno, pensata per accogliere i bambini in un ambiente sicuro, protetto e stimolante, dove crescere e imparare diventa un’esperienza ancora più positiva.
Per noi di FOSD è stato motivo di orgoglio partecipare alla realizzazione di questo progetto. Abbiamo curato la progettazione delle strutture e seguito la fase operativa in qualità di Direzione Lavori, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza nell’ingegneria del legno. Il nostro compito è stato quello di trasformare un’idea in una realtà concreta, garantendo che ogni dettaglio fosse curato con attenzione, dalla fase progettuale fino al cantiere.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione delle autorità locali e ha rappresentato un momento significativo per tutto il territorio. Una scuola non è solo un edificio: è un luogo di crescita, di comunità, di futuro. E quando questa scuola è costruita in legno, secondo i più alti standard di sicurezza ed efficienza, diventa anche un simbolo di come sia possibile coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
La scelta del legno come materiale principale non è stata casuale. Costruire in legno significa guardare al futuro con un approccio sostenibile e innovativo. È un materiale naturale e rinnovabile che unisce efficienza energetica, comfort e sicurezza antisismica. In un edificio scolastico questi aspetti assumono un valore ancora più rilevante: i bambini hanno bisogno di spazi salubri, luminosi e confortevoli, e il legno, grazie alle sue proprietà, riesce a garantire tutto questo. Inoltre, la prefabbricazione degli elementi ha consentito di ridurre i tempi di cantiere, limitando al minimo i disagi per la comunità.
Crediamo che ogni progetto in legno sia un investimento per il domani, non solo per chi lo commissiona ma per l’intera collettività. Il Polo dell’Infanzia di Treia ne è un esempio concreto: un edificio pensato per i bambini di oggi e per le generazioni che verranno, unendo tecnologia, design e rispetto per l’ambiente.
Siamo fieri di aver contribuito a dare vita a questa struttura e continueremo a portare avanti il nostro impegno per un’edilizia sostenibile, innovativa e attenta alle persone.
Dai un’occhiata al progetto per scoprire nel dettaglio tutte le fasi della realizzazione
L’inaugurazione del nuovo Polo dell’Infanzia ha avuto grande eco anche sui media locali
Puoi vedere il servizio che ci ha dedicato TVRS
E TVCENTROMARCHE Clicca per leggere l’articolo